lampada ecologica

Installazione: L’attività del sistema CNA Toscano sui Certificati Bianchi – Disponibili le ultime risposte ministeriali ai quesiti sul DM 37/2008

Cogliamo l’occasione di un articolo pubblicato qualche giorno fa dal Sole 24 Ore, per tornare sulle opportunità economiche offerte dal sistema dei TEE, la produzione e commercializzazione dei Titoli di Efficienza Energetica. Si tratta di una nota sull’attività del Consorzio MIA, aggregazione imprenditoriale di Carrara che è diventata la ESCO di riferimento per la gestione sperimentale dei Certificati Bianchi organizzata dal sistema CNA Toscano. Nelle prossime settimane, i risultati quantitativi ed economici di questa sperimentazione avviata oltre un anno fa, saranno resi pubblici. Vi hanno partecipato alcune aziende resesi disponibili ad inserire sul portale della Esco i lavori attinenti il risparmio energetico e perciò in grado i produrre punteggio per certificati bianchi. A breve, visti i vantaggi economici realizzati e in previsione di quelli raggiungibili, il sistema verrà proposto a tutti gli altri associati. Questo particolare ambito dell’efficienza energetica interessa ovviamente l’intera filiera cantieristica compreso chi produce infissi e porte. Senza costi e complicazioni, le nostre imprese potranno affidare al consorzio la gestione dei punteggi TEE realizzati. Questi saranno poi immessi sul mercato. Sono molto richiesti dai grandi distributori di energia, ad esempio Enel o Eni, che, essendo obbligati per legge a fare efficienza energetica, anziché realizzarla in proprio preferiscono acquistarla sotto forma di certificati bianchi. Il ricavato delle vendite torna alle imprese per il 70% mentre il rimanente viene trattenuto dalle strutture Mia e CNA per la copertura dei costi. Per una breve cronistoria del Consorzio consigliamo di prendere visione dell’articolo di cui si è parlato in premessa. Raccomandiamo agli interessati di valutare la partecipazione al progetto qualora la tipologia dei lavori svolti abbia a che fare con l’efficienza energetica.

 

Per favorire l’aggiornamento tecnico delle nostre imprese,  mettiamo a disposizione la raccolta aggiornata a giugno 2013 dei pareri emessi dal Ministero dello Sviluppo Economico sui vari aspetti del DM 37/08. Il documento sostituisce ed integra con ulteriori approfondimenti quello già presentato nei mesi scorsi. Si tratta di pareri e risposte su incertezze e quesiti sollevati dalle CCIAA o dalle singole imprese. Risultano di interesse generale perché attengono tutte le attività disciplinate dall’Art. 1, comma 2, lettere da A a G del Decreto Ministeriale 37. E’ pertanto consigliabile per tutti, prendere visione del documento che invitiamo a scaricare utilizzando il collegamento in calce.

 

Il Consorzio MIA sul Sole 24 Ore

Pareri MiSe su DM 37

Controlla anche

Polizze catastrofali – CNA: “Necessario prorogare entrata in vigore obbligo”

È necessaria una proroga adeguata dell’entrata in vigore dell’obbligo di assicurazione contro gli eventi catastrofali …

INVITO ALLE IMPRESE – I Minibond, nuovo strumento per finanziare la crescita delle pmi – Evento solo su prenotazione – 3.4.2025 ore 17- Scarica qui il programma !!

INVITO ALLE IMPRESE La tua impresa è pronta per il Minibond !! Cosa sono ? …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.