EBRET stanzia 1 milione e mezzo di euro per imprese e lavoratori artigiani. Obiettivo: il ripristino dei cicli produttivi

CNA Toscana Centro informa che il mondo della bilateralità artigiana, da sempre a fianco delle imprese, si è subito attivato per aiutare gli artigiani e le piccole imprese a ripartire dopo l’alluvione. In particolare  l’Ente Bilaterale dell’Artigianato Toscano (EBRET) ha già messo sul piatto un milione e mezzo di euro come strumento di sostegno alle pmi colpite dal disastro.

La misura è stata deliberata in via straordinaria in occasione dell’ultima riunione del Consiglio di amministrazione di EBRET, tenutasi ieri, e dovrà andare a supportare imprese artigiane e i dipendenti che, per i danni dell’alluvione, si sono visti costretti ad interrompere la produzione. Le risorse infatti saranno in parte destinate al ripristino del ciclo produttivo nelle imprese artigiane e in parte al supporto ai lavoratori dell’artigianato.

Gli strumenti della bilateralità, come nel caso della FSBA, si confermano quindi anche in questo caso come un pilastro fondamentale per sostenere gli imprenditori nelle situazioni più difficili e complesse.

L’Ente Bilaterale dell’Artigianato Toscano opera fin dal 1991 e da oltre trent’anni garantisce al comparto misure di sostegno al reddito, innovazione e welfare aziendale e nei prossimi giorni saranno definite le modalità operative per accedere ai contributi.

Nei prossimi giorni verranno rese note le procedure tecniche per accedere ai contributi, pertanto si invitano le imprese a prendere contatto con gli uffici di consulenza del lavoro di CNA Toscana Centro, che sono a disposizione di tutti gli imprenditori che vorranno fare richiesta di accesso alle risorse stanziate.

 

Controlla anche

CNA Pensionati Toscana Centro invita al Festival del Giallo – dall11 al 14 aprile a Pistoia

CNA Pensionati Toscana Centro rinnova il suo supporto al Festival del Giallo che  si terrà …

Prorogato l’obbligo polizze catastrofali

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, ieri, un decreto-legge che posticipa l’entrata in vigore dell’obbligo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.