Blockchain, Workshop con giovani professionisti e categorie economiche di Prato
Blockchain, Workshop con giovani professionisti e categorie economiche di Prato

Blockchain Workshop con giovani professionisti e categorie economiche di Prato

Blockchain Workshop con giovani professionisti e categorie economiche di Prato. AIGA Prato – Associazione Italiana Giovani Avvocati, in collaborazione con Cna Toscana Centro, Unione Giovani Commercialisti Prato e con il patrocinato del Comune di Prato, degli Ordini degli Avvocati e dei Commercialisti, organizza un importante Evento formativo.
Il Workshop, a partecipazione gratuita, si terrà giovedì 9 giugno 2022. I lavori si svolgeranno dalle ore 15.00 alle ore 18.00. La location sarà la Casa delle Tecnologie Emergenti, presso la sede del Progetto Prisma – Prato Industrial Smart Accelerator, in Via Galcianese n. 34.
La discussione sarà incentrata soprattutto sul tema della Blockchain a sostegno del settore tessile-moda.
Per quanto riguarda le istituzioni, sarà presente  il Sindaco del Comune di Prato, Matteo Biffoni. L’Assessore all’Innovazione, Benedetta Squittieri aprirà conseguentemente i lavori del Workshop. Per CNA Toscana Centro  interverrà in particolare  Francesco Viti, in quanto Presidente Filera della Moda CNA Toscana.
Per scaricare la locandina con il programma completo del Workshop clicca qui.

Info su Blockchain Workshop con giovani professionisti e categorie economiche di Prato

Al fine di ottenere ulteriori informazioni, contattare il Responsabile CNA Industria Toscana Centro. Dott. Andrea Bargiacchi, Tel. 0537 9211, e-mail: andrea.bargiacchi@cnatoscanacentro.it. Oppure la Responsabile CNA Federmoda Toscana Centro. Dott.ssa Giada Conidi, Tel. 0574-578555, e-mail: giada.conidi@cnatoscanacentro.it.

Nota

L’evento è gratuito ed è inoltre accreditato per n. 3 crediti formativi in materia non obbligatoria per gli Avvocati. Le iscrizioni sono aperte su Sfera.

Cos’è PRISMA

PRato Industrial SMart Accelerator (www.prismaprato.it) è in primo luogo un progetto del Comune di Prato. Esso è finanziato anche con fondi del MISE. PRISMA è volto a creare un’infrastruttura di trasferimento tecnologico alle imprese, indagando e sfruttando il potenziale delle tecnologie emergenti (intelligenza artificiale, blockchain, internet of things, 5G).
Grazie all’investimento in progetti di ricerca e sviluppo, PRISMA è finalizzato ad agevolare l’applicazione delle nuove tecnologie alle imprese del distretto tessile, per renderle più competitive, migliorare la loro efficienza e creare nuovi posti di lavoro.

Controlla anche

Incoming Tour pre-Vinitaly a Impruneta: CNA e ICE Agenzia a sostegno del settore vinicolo nazionale

La scorsa settimana si è tentuo a Impruneta un programma di promozione a sostegno del …

POLI BRAND FESTIVAL fa tappa a Prato con CNA Federmoda nazionale e CNA Toscana Centro – Venerdì 11. Aprile 2025 – ore 16.00 – Museo del Tessuto – SCARICA QUI IL PROGRAMMA

Venerdì 11 Aprile 2025 – Ore 16:00 Prato – Museo del tessuto Brand Festival farà tappa a …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.