Made In Italy -Valore Economico Sociale Etico-Firenze – Fortezza Da Basso 29.04.2022

Torna il format Made in Italy, targato Federmoda: Valore Economico, Sociale, Etico – Cucire, Tramare, Ordire, Tessere, Formare… Etica!

Momento di confronto ideato per analizzare le priorità tematiche del settore tessile-moda/abbigliamento.

Dopo le tappe di Roma (2014), Prato (2015), Carpi (2016), Torino (2017), e Cesenatico (2018), il format quest’anno si terrà a Firenze.

Un’occasione per alimentare il confronto su tematiche attuali attraverso il racconto delle dinamiche di settore e delle filiere della moda: la gestione dell’innovazione in un comparto che è tradizionalmente devoto al miglioramento continuo, ma che tuttavia se non supportato potrebbe non cogliere le dovute opportunità dagli input di innovazione richiesti dal mercato; la sostenibilità, ed in senso generico la transizione ecologica, delle filiere moda italiane, ed in particolare la necessità di iniziative politiche e legislative ad hoc atte a non causare gap nel settore; la formazione, e la carenza di competenze, che impatta negativamente sulla moda in misura maggiore rispetto agli altri settori produttivi.

Il programma prevedere, oltre a momenti di approfondimento anche un evento espositivo dedicato alle imprese Cna che producono nel rispetto dei principi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

Per partecipare scrivere una mail a: giada.conidi@cnatoscanacentro.it Coordinatrice Federmoda CNA Toscana Centro
Mob.335-6036900

Scarica il programma

Controlla anche

Le 100 semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese. CNA presenta 100 proposte

CNA ha presentato un pacchetto di 100 proposte di semplificazioni per liberare le energie delle …

Obbligo di Assicurazione Rischi Catastrofali entro il 31 marzo 2025 – Tempi troppo stretti. CNA chiede una proroga urgente

La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo per le imprese di stipulare entro il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.