Moratoria finanziamenti: prorogata al 31 dicembre ma occorre comunicarlo alla banca entro il 15 giugno

Martedì 15 giugno rappresenta una scadenza cruciale per le imprese che hanno usufruito della moratoria sui mutui e sulle linee di credito.

Entro il 15 giugno, infatti, le imprese che risultano già beneficiarie della moratoria sui mutui e sulle linee di credito dovranno presentare una specifica comunicazione al soggetto finanziatore, pena la perdita del beneficio introdotto dal decreto Cura Italia e prorogato al 31 dicembre prossimo dal decreto Sostegni Bis.

La comunicazione da trasmettere al soggetto finanziatore deve essere conforme a quella prevista in origine per poter accedere al beneficio e corredata da una autocertificazione nella quale l’impresa dichiari di aver subito, in via temporanea, carenze di liquidità direttamente riconducibili alla crisi innescata dall’epidemia. Va sottolineato infine come questa proroga opererà, diversamente dalle precedenti, solo sulla quota capitale e non sugli interessi.

Si invita le imprese interessate a beneficiare della proroga a prendere contatto quanto prima con la propria banca.

Per informazioni Ufficio Credito CNA Finart
– Ilaria Banci 0574 578554 – ilaria.banci@cnatoscanacentro.it
– Barbara Bruni 0573 921413 – barbara.bruni@cnatoscanacentro.it
– Simone Marchi 347 8211857 – simone.marchi@cnatoscanacentro.it

Controlla anche

Indagine CNA: al lavoro sempre più in età da pensione

Al lavoro con i capelli bianchi, se ancora i capelli ci sono. Un’apparente contraddizione. Ma …

CNA SOCIALE Aps – Campagna 5×1000 e Adesione Soci 2025

Desideri sostenere progetti di welgare, volontariato, assistenza, rivolti a Cittadini e Pensionati ? Scegli di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.