Gru nel tramonto

Cantieri – Eliminata la responabilità solidale fra appaltatore e subapaltatore

Eliminata la solidarietà tributaria passiva negli appalti. L’Agenzia delle Entrate con la Circolare 31/E ha precisato alcune novità introdotte dal Decreto 175/2014 – Semplificazioni Fiscali. Con tale provvedimento, anche per le pressanti richieste avanzate dal mondo delle imprese, esce di scena la responsabilità solidale applicabile alle irregolarità fiscali. Previsione controversa, insidiosa e aggravante dei costi, inserita nel 2006 dall’articolo 35 del Decreto Bersani, con cui l’appaltatore si ritrovò obbligato in solido con i propri subappaltatori. Avrebbe cioè dovuto versare all’erario iva e ritenute fiscali da loro evase. L’appaltatore venne perciò trasformato in figura di garanzia, quasi un fideiussore, tenuto a rispondere anche delle altrui morosità. Una complicazione gravida di conseguenze e disagi. Nell’incertezza della prova infatti, viste le sanzioni in gioco, molti committenti optavano per la prudenziale sospensione dei pagamenti aggiungendo ulteriori problemi alla già difficile situazione del comparto cantieristico. E’ bene ricordare che la responsabilità solidale sulla corretta applicazione dei contratti di lavoro (pagamento salari e versamento contributi) resta però in vigore. Gli uffici della CNA sono a disposizione degli interessati per altre precisazioni e per valutare le singole posizioni. Invitiamo comunque a visionare questo allegato contenente un estratto della circolare 31/E.     .

 

Controlla anche

INVITO ALLE IMPRESE – I Minibond, nuovo strumento per finanziare la crescita delle pmi – Evento solo su prenotazione – 3.4.2025 ore 17- Scarica qui il programma !!

INVITO ALLE IMPRESE La tua impresa è pronta per il Minibond !! Cosa sono ? …

Caro Bollette – Le richieste delle imprese di CNA Toscana Centro alla politica: rincari insostenibili dal 55% al 100%

Dopo l’emanazione del decreto sulle bollette che ha stanziato 1,6 miliardi di euro per il sostegno …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.