Cos’è l’Unione CNA Alimentare?

Presidente: Fortunato Rossi Franco
Per informazioni e consulenze: dott. Giacomo Morelli e dott.sa Valentina Cantini
Tel 0574/57851-579  E-mail giacomo.morelli@po.cna.it e valentina.cantini@po.cna.it

CNA ALIMENTARE è la più autorevole Associazione di Rappresentanza delle Aziende Artigiane e delle Piccole e Medie Imprese del Settore Alimentare Italiano. E’ presente sul territorio nel Sistema CNA con 963 Uffici Zonali, 105 Uffici Provinciali, 19 Uffici Regionali, una Sede Nazionale a Roma e una Sede Europea a Bruxelles.
Le Aziende Artigiane e le Piccole e Medie Imprese aderenti alla CNA ALIMENTARE operano in una gamma di lavorazioni che spazia dalla Panificazione alle Paste fresche e secche, dalla Gastronomia ai Formaggi, dalle diverse tipologie di Lavorazioni delle Carni e del Pesce alle Conserve Vegetali e ai Distillati e Liquori, fino alla Pasticceria e al Settore Dolciario, nonché la Gelateria ecc.

CARATTERISTICHE
Per l’intero Settore Alimentare Italiano l’Associazione:

  • Rappresenta gli interessi delle imprese nei confronti delle Istituzioni Nazionali ed Europee
  • Esercita una qualificata Assistenza e Rappresentanza nella Negoziazione dei Contratti Collettivi di Lavoro e degli Accordi Nazionali e Territoriali
  • Interviene nei processi di formazione delle diverse Normative Giuridico e Amministrative a livello Regionale, Nazionale e Comunitario
  • Offre agli Associati la più ampia ed aggiornata gamma di Servizi di Consulenza, di Assistenza e di Sostegno allo Sviluppo di Impresa
  • Tutela e rappresenta i valori dell’Artigianato e dell’Imprenditoria Alimentare Italiana
  • In Toscana è stato realizzato il Consorzio del Marchio Pane D.O.P. Toscano (Denominazione di Origine Protetta
  • A livello provinciale, ogni anno, l’associazione realizza la manifestazione-evento ‘C’è Pane e Pane’

VANTAGGI

  • La difesa dello straordinario patrimonio agroalimentare italiano, inteso quale vero e proprio bene culturale nazionale da conoscere e salvaguardare
  • la promozione del sistema produttivo di piccole imprese del settore, così significative nel nostro Paese
  • l’educazione al gusto’ alimentare trasmessa alle nuove generazioni quale diritto-dovere di una società evoluta
  • la rivendicazione del concetto ‘artigiano’ di qualità, bontà e sicurezza del prodotto alimentare.

Gesti & Gusti Artigiani è la declinazione del marchio CNA ALIMENTARE. È una sigla all’interno della quale si ritrovano le imprese e gli imprenditori associati, che vuole diventare sinonimo di garanzia e di qualità per i consumatori finali.


Controlla anche

Le 100 semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese. CNA presenta 100 proposte

CNA ha presentato un pacchetto di 100 proposte di semplificazioni per liberare le energie delle …

Obbligo di Assicurazione Rischi Catastrofali entro il 31 marzo 2025 – Tempi troppo stretti. CNA chiede una proroga urgente

La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo per le imprese di stipulare entro il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.