Il Consiglio dei Ministri ha approvato, ieri, un decreto-legge che posticipa l’entrata in vigore dell’obbligo di stipulare polizze assicurative contro i rischi catastrofali per micro, piccole e medie imprese. Per le medie imprese l’obbligo scatterà dal 1° ottobre 2025 mentre per le micro e piccole l’obbligo slitta a gennaio 2026, mentre per le …
Continua »News
Contributi CCIAA Firenze a fondo perduto per digitalizzazione e transizione ecologica delle MPMI
La Camera di Commercio di Firenze ha pubblicato il bando per l’anno 2025 finalizzato a sostenere la doppia transizione digitale ed ecologica delle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) della Città Metropolitana di Firenze. Il bando prevede contributi a fondo perduto per iniziative legate a: Digitalizzazione e innovazione tecnologica (Linea 1) Transizione energetica (Linea 2) Beneficiari Possono partecipare tutte le imprese che: …
Continua »Avviso Publiacqua – Il 29 e 30 marzo chiusura al traffico in via pistoiese
Publiacqua informa che prosegue l’intervento di rinnovo della rete idrica di via Pistoiese. Per consentire l’intervento nel tratto di questa importante arteria di comunicazione della zona ovest di Prato, sarà necessario chiuderla al traffico veicolare, come da ordinanza 1023/2025 concessa dal Comune di Prato con validità 29 marzo – 30 marzo 2025 e, …
Continua »Polizze catastrofali – CNA: “Necessario prorogare entrata in vigore obbligo”
È necessaria una proroga adeguata dell’entrata in vigore dell’obbligo di assicurazione contro gli eventi catastrofali a causa dei tanti elementi di incertezza che ancora riguardano le polizze. È quanto afferma CNA confidando che il consiglio dei ministri convocato per venerdì prossimo sposti in avanti l’obbligo. A giudizio della Confederazione esistono molti elementi oggettivi …
Continua »INVITO ALLE IMPRESE – I Minibond, nuovo strumento per finanziare la crescita delle pmi – Evento solo su prenotazione – 3.4.2025 ore 17- Scarica qui il programma !!
INVITO ALLE IMPRESE La tua impresa è pronta per il Minibond !! Cosa sono ? Uno strumento di finanza complementare in grado di consentire alla tua impresa di raccogliere fondi direttamente dal mercato di capitali. Scopri tutte le opportunità garantite dai Minibond all’evento organizzato da CNA Toscana Centro, ACT e Frigiolini & Partners …
Continua »Caro Bollette – Le richieste delle imprese di CNA Toscana Centro alla politica: rincari insostenibili dal 55% al 100%
Dopo l’emanazione del decreto sulle bollette che ha stanziato 1,6 miliardi di euro per il sostegno alle famiglie e 1,2 miliardi per le aziende, CNA evidenzia come oltre un milione di micro e piccole imprese siano rimaste escluse dai benefici previsti. Il Presidente Nazionale Costantini chiede un intervento urgente per includere queste realtà nel …
Continua »Save the date – POLI BRAND FESTIVAL fa tappa a Prato con CNA Federmoda nazionale e CNA Toscana Centro – Venerdì 11. Aprile 2025 – ore 16.00 – Museo del Tessuto
<!doctype html> Venerdì 11 Aprile 2025 – Ore 16:00 Prato – Museo del tessuto Brand Festival farà tappa a Prato nel distretto del tessile, per creare insieme a CNA Federmoda e CNA Toscana Centro una giornata di confronto e formazione approfondendo tre concetti chiave di ogni filiera d’eccellenza: Territorio, Sinergia e Talento Prenota un …
Continua »Contributi fondo perduto per impianti di produzione energia da fonti rinnovabili
Il MIMIT ha stanziato 320 milioni per finanziare la realizzazione da parte delle imprese italiane per la realizzazione di impianti di autoproduzione di energia destinata all’autoconsumo A chi si rivolge Possono beneficiare dell’agevolazione le PMI operanti sull’intero territorio nazionale, ad esclusione delle imprese che operano nel settore carbonifero e della produzione primaria di …
Continua »Dagli Emirati Arabi Uniti al Golfo: Scopri le nuove sfide dell’Internazionalizzazione | Giovedì 27 Marzo
Nel contesto globale in continua evoluzione, le opportunità di espansione per le imprese italiane sono sempre più legate a mercati dinamici e strategici come quelli del Golfo Persico. Tra questi, gli Emirati Arabi Uniti, e in particolare Dubai, si stanno affermando come hub fondamentali per l’internazionalizzazione. È con questo spirito che il nostro …
Continua »Le 100 semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese. CNA presenta 100 proposte
CNA ha presentato un pacchetto di 100 proposte di semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese. Una robusta e ampia opera di semplificazione amministrativa e normativa continua a rappresentare una priorità per il Paese, per favorire la competitività, rafforzare la produttività e dare vigore alla crescita. Le 100 proposte sono contenute nel …
Continua »Digital ACE – Il nuovo Polo di innovazione tecnologica
CNA, insieme a Legacoop, è partner di Digital Ace, il nuovo Polo di innovazione tecnologica, che ha come obiettivo accelerare la crescita, aumentare le competenze e favorire lo sviluppo di nuovi modelli imprenditoriali per migliaia di micro, piccole e medie imprese (MPMI), aiutando le imprese a identificare i processi innovativi più adatti alle proprie esigenze. …
Continua »Maltempo, aggiornamento: Ordinanze comunali di chiusura anche per le attività produttive e commerciali di ogni tipologia e provvedimenti a tutela dell’incolumità dei cittadini
AGGIORNAMENTO ORE 9.00 DI SABATO 15 MARZO A seguito di ulteriori atti pubblici nella giornata di oggi sabato 15 marzo potranno essere aperti gli esercizi commerciali e le attività’ produttive nei Comuni di: Prato Carmignano Poggio a Caiano Montemurlo Permangono le altre restrizioni come di seguito indicate. — A seguito del …
Continua »Publiacqua: proseguono i lavori di rinnovo della rete idrica di via Montalese. Le strade interessate e le modifiche alla viabilità
Publiacqua informa che proseguono i lavori su via Montalese. Il progetto complessivo prevede la sostituzione delle condotte dell’acquedotto nel tratto di via Montalese compreso tra via Parrini e via del Campaccio. Anche questa tranche di lavori rientra tra quelli finanziati dal PNRR e finalizzati a rinnovare la rete idrica cittadina e quindi a …
Continua »Riorganizzazione archivi CNA Sedi di via Zarini, Vaiano, Poggio a Caiano e Calenzano
CNA Toscana Centro informa gli Associati che, a seguito della riorganizzazione degli archivi per le sedi di Prato via Zarini, Vaiano, Poggio a Caiano e Calenzano, si sta provvedendo all’eliminazione del materiale in archivio fino all’anno di imposta 2014. Chi fosse interessato a ritirare la propria documentazione può contattare, entro e non oltre …
Continua »Or.Bi.T.A. Potenzia i Servizi per il Settore Trasporti in Toscana nel 2025
L’Organismo Bilaterale Or.Bi.T.A. annuncia l’introduzione di nuovi servizi a partire dal 2025, volti a sostenere ulteriormente le aziende e i dipendenti del settore trasporto merci in Toscana. L’Organismo Bilaterale Or.Bi.T.A., sempre attento alle esigenze del settore, ha ampliato la propria offerta di servizi, aggiungendo ulteriori incentivi economici per la formazione e l’aggiornamento professionale, …
Continua »Obbligo di Assicurazione Rischi Catastrofali entro il 31 marzo 2025 – Tempi troppo stretti. CNA chiede una proroga urgente
La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo per le imprese di stipulare entro il 31/03/2025 contratti assicurativi a copertura dei danni causati da eventi catastrofali con significative ripercussioni nell’accesso a finanziamenti o agevolazioni di carattere pubblico. Ma il ritardo normativo rende impossibile un corretta applicazione. Per questo motivo CNA continuerà a lavorare …
Continua »Publiacqua lancia un nuovo servizio di avviso per allerte in caso di guasti o lavori all’acquedotto
Publiacqua informa di aver sviluppato un nuovo servizio per fornire a enti ed istituzioni un canale di avviso di allerta dedicato in caso di guasti o lavori all’acquedotto, dedicato a tutti. Leggi le novità nella lettera del Presidente di Publiacqua, Nicola Perini – Lettera Publiacqua Form Enti Istituzioni
Continua »Digitale facile con CNA: un’opportunità per la tua impresa !! Iscriviti qui
Gentile Imprenditore/Imprenditrice, la Regione Toscana ha istituito i Punti Digitale Facile, centri dedicati a supportare cittadini e imprese nell’acquisizione di competenze digitali essenziali. Questi punti offrono assistenza personalizzata per l’utilizzo di servizi online della Pubblica Amministrazione e strumenti digitali fondamentali per la gestione aziendale. In particolare, la Piazza dell’Impresa è una risorsa pensata …
Continua »Progetto “CNA davanti a tutti”: porte aperte ai giovani artigiani e non solo
Incontrare le giovani generazioni e proporre soluzioni per rafforzare o realizzare un ‘sogno imprenditoriale’. Ha preso il via il progetto “CNA davanti a tutti” con l’obiettivo di creare nuove opportunità di crescita per il Sistema CNA, fino a farlo diventare punto di riferimento preferenziale per giovani artigiani ed imprenditori. L’iniziativa nasce nell’ambito delle …
Continua »Torna il Premio Margherita Bandini Datini per l’imprenditoria femminile. Giovedì 13 marzo ore 17.00 presso la CCIAA PT-PO sede di Prato.
Torna anche quest’anno l’appuntamento che nel mese di Marzo, è dedicato all’imprenditoria femminile: Premio Margherita Bandini Datini, giunto alla sua XI Edizione. L’iniziativa è organizzata dai coordinamenti per l’imprenditoria femminile delle Associazioni di categoria CNA Toscana Centro Impresa Donna, Confartigianato Donne Impresa, Impresa Donna Confesercenti Prato, Confcommercio Terziario Donna Pistoia e Prato e …
Continua »